Devo etichettare i miei prodotti con le date di scadenza?

Giu 6, 2022

Scritto da Anna Benevente


I consumatori statunitensi spesso cercano le date di scadenza quando decidono se un prodotto è sicuro da consumare o utilizzare. Le date appaiono su molti prodotti, ma la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti non regola la maggior parte di queste date, quindi il loro significato si basa sull’interpretazione del produttore. I prodotti che non richiedono date potrebbero includere date che indicano quando il produttore ritiene che la qualità diminuirà e non indicano necessariamente che un prodotto non è sicuro dopo tale data.

Tuttavia, la FDA regola le date di scadenza su alcuni prodotti in modo più rigoroso. Anche all’interno dello stesso settore, i requisiti di data possono variare a seconda del prodotto. Tali requisiti possono includere l’adesione a un particolare formato.

Ottieni assistenza per la conformità FDA.

Gli specialisti di regolamentazione di Registrar Corp possono aiutarti a rivedere l’etichetta del tuo prodotto per verificarne la conformità alla FDA.

Per ulteriori informazioni, chiamaci al numero +1-757-224-0177, inviaci un’e-mail all’indirizzo , info@registrarcorp.como chatta con un consulente normativo 24 ore al giorno all’indirizzo www.registrarcorp.com/livechat.

Ottenete assistenza

Il tuo prodotto ha bisogno di una data di scadenza? Continuate a leggere per conoscere i requisiti di etichettatura della data di scadenza per alcuni prodotti regolamentati dalla FDA.

Cibo

La FDA generalmente non richiede ai produttori di includere una data di scadenza sull’etichetta di un prodotto alimentare. Le aziende possono scegliere di includere una data di scadenza su un’etichetta volontariamente se desiderano informare i consumatori del lasso di tempo in cui ci si può aspettare che un prodotto mantenga la qualità e il sapore.

Se un produttore sceglie di applicare un’etichetta di data, l’etichetta non può includere informazioni false o fuorvianti. La data non deve essere approvata poiché è una stima della qualità e le aziende non devono fornire una giustificazione per come hanno scelto la data.

La legge federale non richiede date di scadenza sulla maggior parte degli alimenti, anche se le normative a livello statale possono richiedere date su determinati alimenti.

Tuttavia, la FDA richiede che le etichette di latte artificiale contengano una data di scadenza. I produttori devono includere una data di scadenza sul latte artificiale e devono confermare che la data sia un’indicazione accurata di quanto tempo il prodotto sarà di qualità accettabile, mantenendo non meno di una quantità minima di tutti i nutrienti elencati.

Tuttavia, nelle strutture che producono latte artificiale, un PCQI addestrato può svolgere un ruolo nel garantire la stabilità dei nutrienti e la convalida della durata di conservazione in linea con il piano di sicurezza alimentare, in particolare se la degradazione dei nutrienti potrebbe influire sulla sicurezza del prodotto o sulla conformità normativa.

Integratori

La FDA non richiede che le etichette degli integratori alimentari includano una data di scadenza, ma i produttori possono includerne una a condizione che le informazioni non siano fuorvianti.

Cosmetici

Attualmente, la legge federale non richiede ai produttori di cosmetici di stampare le date di scadenza sulle etichette dei prodotti cosmetici. I produttori spesso includono un simbolo “periodo dopo l’apertura” (PAO) sulla confezione per indicare per quanto tempo un consumatore dovrebbe utilizzare il prodotto, ma questo è volontario.

Prodotti farmaceutici

La FDA richiede che i farmaci portino un’etichetta che includa una data di scadenza sia sulla confezione interna che su quella esterna. La data deve indicare il “periodo di tempo durante il quale il prodotto è noto per rimanere stabile, il che significa che mantiene la sua forza, qualità e purezza quando viene conservato in base alle sue condizioni di conservazione etichettate”. Alcuni farmaci sono esenti; i farmaci omeopatici e quelli senza limitazioni di dosaggio che sono stabili per almeno tre anni non sono tenuti a sopportare una data di scadenza.

I produttori di farmaci devono determinare la data di scadenza di un prodotto farmaceutico attraverso dati di test di stabilità che dimostrino che il prodotto soddisfa gli standard applicabili di resistenza, qualità e purezza durante il periodo di tempo proposto e in base alle condizioni di conservazione proposte.

Dispositivi medici

In generale, la FDA non richiede alla maggior parte dei dispositivi medici di recare un’etichetta che indichi una data di scadenza. Se un determinato componente di un dispositivo non è utile oltre una certa data, la FDA potrebbe richiedere l’etichetta per indicare tale data.

I dispositivi diagnostici in vitro sia sterili che non sterili devono includere una data di scadenza o qualche altra indicazione della qualità del dispositivo al momento dell’uso.

Se l’etichetta di un dispositivo include una data di scadenza, il produttore deve condurre test di stabilità per determinare il periodo di tempo in cui il dispositivo è idoneo per l’uso previsto se conservato secondo le istruzioni dell’etichetta. La data di scadenza, la data di fabbricazione o qualsiasi altra data per ottenere l’attenzione dell’utente, deve includere l’anno, la data e il mese nel seguente formato: aaaa-mm-gg.  Ad esempio, il 6 febbraio 2019, deve apparire sull’etichetta come 2019-02-06. Un dispositivo può essere esente da questo regolamento di formattazione se si tratta di un prodotto combinato che reca correttamente un numero NDC (National Drug Code) o un prodotto elettronico per la salute radiologica (che è soggetto alla data di produzione delle normative di formattazione per i dispositivi medici elettronici).

Ottieni assistenza per la conformità FDA.

Gli specialisti di regolamentazione di Registrar Corp possono aiutarti a rivedere l’etichetta del tuo prodotto per verificarne la conformità alla FDA.

Per ulteriori informazioni, chiamaci al numero +1-757-224-0177, inviaci un’e-mail all’indirizzo , info@registrarcorp.como chatta con un consulente normativo 24 ore al giorno all’indirizzo www.registrarcorp.com/livechat.

Ottenete assistenza

Autore


Anna Benevente

Highly regarded as a top expert on FDA labeling regulations, Anna Benevente continues to educate companies on existing regulations and updates from U.S. FDA for food and beverage, cosmetic, drug, and medical device products. She has researched thousands of products to determine whether they meet the FDA requirements for compliance. In addition, Ms. Benevente has conducted multiple seminars for trade and customs broker associations.

Articolo correlato


Subscribe To Our News Feed

To top
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.